
Il Vino Barbera d’Alba D.O.C dalle vigne del 1950
La Barbera: vino popolare, vino d’eccellenza piemontese
Il Barbera d’Alba color rubino, il gusto tenue e morbido, i profumi sono pieni e intensi ma delicati che spaziano in piu` fragranze e aromi.
Un’ immersione totale nella tradizione piemontese, perfetto per accompagnare primi e piatti di carne.
Ordina vino:
Barbera d’Alba DOC: le specifiche
Denominazione: Barbera d’Alba D.o.c
Gradi: 13,50
Area di produzione: Metà collina 350 msl, Frazione Vergne Narzole; esposizione sud est – sud ovest.
Impianto: vigneti impiantati nel 1950, 1988e nel 2000.
Terreno: argilloso e calcareo (tufo).
Sistema di coltivazione: Guyot.
Epoca di vendemmia: fine settembre – inizio ottobre.
Tipo di vinificazione: fermentazione tradizionale
Affinamento: 6/12 mesi in botti di acciaio
Invecchiamento: 6/12 mesi in bottiglia: eccellente giovane, ottimo nel tempo.
Colore: rosso rubino.
Profumi: amarena matura, viola, frutti di bosco e spezie.
Sapore: tenue e morbido, di ottima consistenza, corposita` e bassa acidità.
Abbinamenti gastronomici: risotti e tagliatelle, selvaggina e carni rosse, formaggi stagionati, gastronia piementese.
Servizio: servito a 18 gradi dopo essere stato stappato se possibile da circa 2 ore ed arieggiato in caraffa/decanter.
Scopri gli altri nostri vini di Langa
Barbera d’Alba